


Si conclude con entusiasmo e partecipazione la terza giornata di MotoDays 2025, la manifestazione di riferimento per gli appassionati delle due ruote del Centro-Sud Italia, organizzata da Fiera Roma dal 7 al 9 marzo. Un’edizione che ha confermato ancora una volta la sua anima esperienziale, capace di coinvolgere visitatori, piloti e operatori con un ricco programma di attività, test ride, competizioni e incontri.
Con 40mila metri quadri di esposizione, quattro padiglioni, quasi 30mila metri quadri di area esterna dedicata ad attività dinamiche, oltre 200 espositori e migliaia di visitatori accorsi da tutta Italia, ma anche oltre 4200 test drive effettuati per i brand in prova, 70 iscritti alla sfida 1000 Curve, 170 diplomi Agility Camp consegnati, 45 motociclisti partecipanti al tourguiding, 56 piloti, MotoDays 2025 ha saputo offrire molto più di una semplice esposizione: è stato un viaggio nel mondo delle due ruote, tra adrenalina, avventura e passione.
MotoDays non è solo una fiera, ma un vero e proprio punto di riferimento per il mondo delle moto. Ogni anno cresce, si arricchisce, e si conferma come una vetrina imperdibile per tutti gli appassionati delle due ruote. Il 2025 ha offerto una visione chiara del futuro del motociclismo, con un mix perfetto di innovazione, passione e divertimento.
Il commento di Mauro Giustibelli, Exhibition Manager di MotoDays
«Il successo di MotoDays 2025 dimostra quanto questo evento non sia una semplice fiera, ma un’esperienza totale per chi ama le due ruote. La passione è stata il motore di queste tre giornate, unendo esposizione, test drive, gare, viaggi e incontri con personaggi iconici del mondo motociclistico. MotoDays è emozione pura, un viaggio attraverso le mille sfaccettature di questo universo».
Chiusa l’edizione 2025, MotoDays guarda già avanti: le nuove date sono fissate dal 6 all’8 marzo 2026. Un’edizione che promette di spingersi ancora oltre, continuando a regalare emozioni, esperienze e passione.