FORMA 2025 - Prospettive di Moda, Arte e Creatività alla Nuvola - ROMA

FORMA – Prospettive di Moda, Arte e Creatività è il primo festival interamente dedicato ai giovani talenti delle Accademie di Moda di Roma presso La Nuvola il 21 e 22 marzo 2025.

FORMA - 2025

Roma si conferma capitale della moda, della formazione e della creatività con FORMA – Prospettive di Moda, Arte e Creatività, il primo festival interamente dedicato ai giovani talenti delle Accademie di Moda della città. Un evento unico, con tutti gli istituti romani insieme per promuovere un sistema Roma sul settore del fashion e del design, con un palcoscenico d’eccezione per i talenti del futuro.

L’iniziativa, promossa da Roma Capitale, Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda e dalla Regione Lazio con l’Assessorato allo Sviluppo Economico, Commercio, Artigianato, Industria e Internazionalizzazione. Rientra nel progetto “Roma Smart Tourism“, finanziato dal Ministero del Turismo nell’ambito del fondo in favore dei comuni a vocazione culturale, storica, artistica e paesaggistica, nei cui territori sono ubicati siti riconosciuti dall’Unesco patrimonio mondiale dell’umanità.

Le Accademie di moda di Roma partecipanti sono il cuore pulsante di FORMA: centinaia di studenti delle più importanti accademie della moda e del design della Capitale saranno i veri protagonisti dell’evento, presentando le loro idee, progetti e visioni creative. FORMA sarà uno spazio di dialogo e sperimentazione, aperto anche agli studenti degli istituti superiori e agli appassionati in generale, in cui i giovani talenti potranno confrontarsi tra loro, con il pubblico e con esperti del settore.

La Regione Lazio ha sostenuto questo evento insieme a noi. – ha spiegato il sindaco Roberto Gualtieri – Una sinergia istituzionale importante per il rilancio della moda. Il patrimonio di cui le Accademie dispongono, con la loro storia e innovazione, deve essere valorizzato per svolgere al meglio la propria funzione. Ho colto con entusiasmo l’idea che le vedesse lavorare insieme per la prima volta, Accademie sia pubbliche che private, anche per stimolare un costruttivo dialogo con i giovani e fare sempre più sistema sul territorio”.

Per la prima volta tutte le accademie di moda di Roma si uniscono per promuovere un sistema Roma sulla formazione e sulla moda. La nostra città – ha affermato l’Assessore ai Grandi Eventi, Sport Turismo e Moda Alessandro Onorato – è tornata centrale nel settore del fashion, le accademie stanno avendo numeri record con iscritti in costante crescita e c’è tanta richiesta di occupazione. Siamo felici di aver coinvolto anche 40 istituti e licei artistici di Roma e del Lazio: vogliamo incentivare i giovani, dare loro opportunità di esprimere il proprio talento e di favorire l’interazione con il mondo del lavoro. A questo servono i talks con dei professionisti mondiali della moda e dell’arte, che saranno da esempio e potranno stimolare ancora di più i giovani a studiare, sacrificarsi e crescere per raggiungere il proprio sogno”.

La moda è arte, cultura e creatività. Ma anche impresa – ha sottolineato l’Assessora allo Sviluppo Economico, Commercio, Artigianato, Industria e Internazionalizzazione Roberta Angelilli – . Entro luglio la Regione Lazio presenterà un bando per sostenere i giovani talenti della moda con fondi europei a sostegno dell’imprenditorialità e della formazione, accesso al credito facilitato e sovvenzioni a fondo perduto. Arte e moda rappresentano due pilastri fondamentali del nostro patrimonio culturale e produttivo, capaci di evolversi e innovarsi nel rispetto della sostenibilità. Il futuro della moda passa attraverso l’uso di materiali green, saperi artigiani e nuove tecnologie, in un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione. Come Regione Lazio siamo fortemente impegnati nel sostenere questo settore strategico con il supporto di Lazio Innova e dei suoi Spazi Attivi, per incentivare la ricerca, la formazione e la nascita di nuove professioni capaci di rispondere alle esigenze di un mercato in continua trasformazione”.